🗨️ Comunicare senza barriere
Scopri la Comunicazione Alternativa Aumentativa (CAA)
La comunicazione è un diritto di tutti.
Con questo corso scoprirai la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): un metodo potente e inclusivo per aiutare chi ha difficoltà nel comunicare con parole — bambini, adulti, anziani, stranieri, persone con disabilità o in situazioni temporanee di fragilità.
💡 Cosa imparerai:
-
Cos’è la CAA e in quali contesti può essere utilizzata
-
Quali sono i bisogni comunicativi complessi e come possiamo supportarli
-
Come funzionano simboli, tabelle di comunicazione, libri adattati e risorse digitali
-
Cosa sono gli Inbook, i libri in simboli per la lettura inclusiva
-
Quali sono i servizi e le reti che operano nel territorio a supporto della CAA
-
Come applicare la CAA anche in contesti non clinici: scuola, famiglia, luoghi pubblici
👥 A chi è rivolto:
A chiunque voglia conoscere e promuovere una comunicazione più inclusiva:
-
Familiari o caregiver di persone con disabilità comunicative
-
Operatori sociali, educatori, insegnanti
-
Personale di servizi pubblici (es. biblioteche, ospedali, centri di accoglienza)
-
Persone che lavorano con stranieri o in contesti multiculturali
🛠 Come funziona:
-
Lezioni frontali ed esperienziali, con esempi concreti e strumenti visivi
-
Esercitazioni pratiche, simulazioni e role playing
-
Circle time per condividere esperienze e riflessioni in gruppo
-
Analisi di casi reali e buone pratiche già attive sul territorio
🎯 Perché partecipare:
Perché la CAA non è solo un metodo, ma un atto di inclusione concreta.
Comprendere e saper usare anche solo le basi di questa strategia può fare una grande differenza nella vita di chi ha difficoltà a farsi capire — e di chi è al suo fianco.